Anne Marie Delaby

Italia


Artista simbolista, Anne Marie Delaby ci porta lo sguardo oltre la Soglia, in un mondo in cui la Luce trascende le ombre del nostro cammino qua giù. I suoi quadri dai colori ad olio evocativi sono Portali, Passaggi verso un’altra dimensione e percorsi iniziatici tra prove e conquiste, Viaggi verso la libertà e l'Assoluto: la cerca del Graal. Bisogna entrare nelle sue opere alla scoperta di figure nascoste, esseri elementari o angelici.... [Continua a leggere]

Atelier di Anne Marie Delaby


Informazioni su Anne Marie Delaby


Anne Marie Delaby di origine francese, nasce in Libano nel 1964. Disegnare è una necessità fin dalla più tenera età. Segue varie scuole di disegno, ma il reale incontro con la pittura avviene quando si trasferisce in Italia a Milano nel 1985, e frequenta una scuola di pittura con il metodo antroposofico e la teoria dei colori di Goethe. L’incontro con il colore determinerà l’orientamento della sua vita: ne scopre il carattere morale, l’energia e la vita segreta, scegliendo la tecnica dell’acquarello che gioca sulle trasparenze, e quella dell’olio iniziando con quadri mistici-esoterici per approdare ad una pittura simbolica e fortemente espressiva. Dipingere diventa per Anne quasi un rimedio, e sulle tracce di Jodorowsky “La finalità dell’Arte è curare: se l’Arte non fa guarire non è vera Arte”, torna la vecchia idea dell’arte come portatrice di bene, come “messaggera degli dei”, il Mercurio dei medici, che - per riprendere Kandinsky - “ deve trascinare in alto il pesante carro dell’umanità” . Conseguentemente affiora l’interesse per l’Arteterapia, la professione parallela: inizia una scuola di specializzazione e si diploma nel 2001.“L’intrinseco potere di trasformazione dell’arte permette di portare Luce nel buio, ordine nel caos, e di trovare soluzioni in situazioni apparentemente prive di speranza”. E ancora: l’Arte è un canale tra il mondo spirituale e quello fisico, una forma di gioco tra il caos e l’ordine, tra volontà istintuale e pensiero razionale, le pulsioni e la mente: esso può attuarsi solo nella libertà…”

Anne entra nel “mondo dell’arte” nel 1998 con la prima mostra personale a Como e da allora la sua ricerca si sta evolvendo dai quadri più mistici nati dalla sua indagine interiore - “i miei quadri vogliono rivelare gli arcani dell’anima umana, le sue prove e vittorie finali..”- ad una visione immaginativa degli elementi naturali: Terra, con la serie di dipinti sulle dune, rocce e cortecce, Acqua quasi omnipresente, Fuoco ricorrente nella forte carica energetica e il calore che emana di molte sue opere, Aria/Luce onnipresente spesso in contrasto con la materia densa e buia. E questa visione immaginativa comprende anche l’uomo quale sintesi armonica dell’universo, “ concentrato di ogni opposto esistente, vertice supremo della creazione” (B.Marsano).. Il suo percorso si snoda quindi attraverso periodi ben distinti e divisi anche nel suo sito web: La Cerca (XX secolo) Elemental life (2000-2005), Alchimie (2006-2011) . Della serie Apocalypse, The denied man (2010-2013), “Il viaggio dell’Eroe (2016-2020)”, “Visioni alchemiche (2020-2025), dice: “La mia pittura è un grido: se l’uomo non esce dal pensiero dualistico che lo divide dalla vita, dalla natura, e dall’ Essenza divina, il mondo va diretto alla rovina! Non c’è più tempo per scuse o storie. Questa è la sfida di oggi: deve scegliere tra Essere e vivere, o bramare e morire. “Quadri testimoni di uno sfacelo, e “visione onirica pur a tratti sorprendentemente legata alla materia a significare l’inquietudine profonda di un’epoca che non trova più collocazione”(O.Karasso). Di un umanità senz’anima, quasi senza speranza. “Dall’idealità si muove l’universo compositivo di Anne Delaby che traspone l’aggregazione energetica sin qui descritta in flussi costanti di luce pura che attraversano lo spazio ed il tempo. Le sue composizioni attraversano il cosmo, la materia e le forme semplici convertendo la concretezza degli elementi in energia allo stato puro. In questo modo attraversa lo spazio metafisico affondando nei recessi dell’aura primigenia (Andrea Taricco”Icon” 2014). “Anne Marie sa coinvolgere e accompagnare lo sguardo e le emozioni dove vuole; lo sguardo entra e vi scorge un’idea, un messaggio attraverso la bellezza dell’aspetto cromatico e contenutistico”. A.Moioli 2024. Se c'è una cosa che la pittura di Anne Marie Delaby ci insegna, è che l’arte, quella vera, è un viaggio, una soglia, un passaggio. I suoi quadri sono mappe per territori interiori inesplorati, inviti a riconsiderare la realtà non come un dato immutabile, ma come un mistero da attraversare”. F,Caloi 2025

SOLO EXHIBITIONS / MOSTRE PERSONALI

2025

  • 04/2025 — Visioni alchemiche, Terrazza Duomo 21, Milano

2024

  • 11/2024 — Studio Olistica, Como

  • 09/2024 — Centro Essenzadellessere, Como

2022

  • 12/2022 — Athanor, Studio Avvocati, Lugano

  • 07/2022 — Bistrot Gallery, Bellinzona (CH)

2020–2021

  • 03/2020 – 11/2021 — Alchimie, Banca Generali, Como

2019

  • 10/2019 — Palazzo del Borgo, Como

  • 09/2019 — Azimut Capital Management, Milano

2018

  • 13–18/02/2018 — Salon des Indépendants, Paris Art Capital con Tablinum, Parigi

2017

  • 18/12/2017 — In-Vestire d’Arte, Galleria VS Arte, Milano

  • 25/03–09/04/2017 — Mini personale “Women in Art”, Museo di Palazzo Reale, Genova

2016

  • 21/06/2016 — Azimut, Varese

  • 07/2015 – 06/2016 — Alain Mésségué SPA, Delta Hotel, Ascona

2015

  • 27–28/06/2015 — Abbazia di Chiaravalle, Milano

  • 22/05–25/06/2015 — Home Gallery Castello 13, Milano

  • 06–12/06/2015 — Bazar des Arts, Busto Arsizio (VA)

  • 03/2015 — Off 105, Como

2013

  • 07/09–05/10/2013 — Fortezza, Montalcino (SI)

  • 06–09/06/2013 — Art Shopping Louvre, Parigi

  • 09–27/07/2013 — Palazzo Comunale, Albavilla (CO)

2012

  • 12/02–01/03/2012 — Eros e Cosmos, Spazio Nerochina, Como

2011

  • 08–12/12/2011 — Art Expo 2011, Grand Hotel, Como

  • 07–14/03/2011 — Alchimie, Spazio Revel, Milano

2010

  • 16/06/2010 — Centre culturel Candide, Milano

2009

  • 28/05/2009 — Mya Lurgo Gallery, Lugano

  • 24/05–07/06/2009 — Spazio Momi, Como

  • 04–05/04/2009 — Scuola Waldorf, Lugano Origlio

2008

  • 20/11/2008 — Spazio Tadini, Milano

  • 08/2008 — Frasnes (Belgio)

  • 01–02/03/2008 — Sala Mostre, Canzo

2007

  • 01–02/09/2007 — Biofera, Canzo

  • 07–22/01/2007 — Correspondances, Chiostrino S. Eufemia, Como

  • 07/2007 — Galerie des Cigales, Ramatuelle (FR)

2006

  • 09/04/2006 — Villa Parravicini (FAI), Erba

  • 01–03/2006 — Galleria degli Artisti, Milano

2003

  • 18/11–05/12/2003 — Galleria Artincontri, Torino

  • 23–25/10/2003 — Castello di Pomerio, Erba

2002

  • 07/2002 — Forum di Assago, Milano

  • 04/2002 — Salone del Mobile, Milano

2001

  • 05/2001 — Archeo, Spazio S. Eufemia, Erba

2000

  • 05/2000 — Tetto Fraterno, Erba

1999

  • 03/1999 — Novegro Seleart, Milano

1998

  • 12/1998 — Galleria Ikos, Milano

  • 04/1998 — BPM d’Ars, Seregno (MI)

  • 03/1998 — Percezioni, Collegio Gallio, Como


GROUP EXHIBITIONS / MOSTRE COLLETTIVE

2024

  • Palazzo Terragni, LissoneAI (a cura di Alberto Moioli)

2023

  • 10/2023 — 100x100 con Prog. Alfa, Sondrio

  • 09/2023 — Rethinking Sublime, Villa Sormani, Inverigo

  • 08–23/03/2023 — Piume d’Arte, Palazzo Comunale, Lurago

2019

  • Studio Per l’Arte De Leo, LissoneAssieme amodale

2018

  • Spazio Porpora, Milano

  • 25/05–15/06/2018 — Gallery BDMC Paris, Tokyo – Pechino – Seoul

  • 13–18/02/2018 — Salon des Indépendants, Grand Palais, Parigi

2017

  • 10–15/11/2017 — Artour-O, Madeira (con Ellequadro T. Leopizzi)

  • 01–05/11 e 06–12/11/2017 — Paratissima + Math12, Torino (con Tablinum)

  • 10–25/06/2017 — Palazzo Gallio, Gravedona (con Tablinum)

2016

  • 30/06–07/07/2016 — Active Art, Concept Store Gallery Beaubourg, Parigi

  • 09/2016 — In-flusso: Riso e Rane, Castello Visconteo, Abbiategrasso

  • 19/05–04/06/2016 — In-flusso: Riso e Rane, Casa delle Associazioni Zona 1, Milano

  • 07–19/03/2016 — In-flusso: Eros, Spazio Presso Porta Nuova, Milano

2015

  • 10/2015 — Nutri-Menti, San Pietro in Atrio, Como

2014

  • 10/2014 — Sala civica, Albavilla

  • 24/09–24/11/2014 — Galleria Rinascenza Contemporanea, Pescara

2012

  • 15–29/09/2012 — Linee d’Arte, Galleria Adsum, Terlizzi (BA)

  • 31/03–11/04/2012 — Love & Art, Spazio EventArt, Pergine Valsugana (TN)

  • 14–30/02/2012 — EuropArt, Spazio EventArt, Pergine Valsugana (TN)

2011

  • 24/02–06/03/2011 — Orfeo e Euridice, Galleria Sassetti, Milano

  • 16–23/02/2011 — Galleria Io Espongo, Torino

2010

  • 19–21/10/2010 — United Artists for Animals, Scuola Militare Teulié, Milano

  • 23/05–07/06/2010 — Galleria Misael, Milano

2008

  • 09/2008 — Arte nei vicoli, Lanzo d’Intelvi — 1° Premio

2005

  • 15–21/09/2005 — Visioni d’Ascolto, Galleria Sassetti, Milano

  • 11–19/09/2005 — Trofeo Luigi Valenti, C° Culturale S. Maria Pietà, Cremona — 3° Premio Acquarello

2004

  • 02–17/12/2004 — Omaggio a Kafka, Galleria Sassetti, Milano

  • 23/10–07/11/2004 — IdeoFattiSparsi, Studio De Leo, Lissone

  • 02–03/10/2004 — Sala civica, Albavilla

  • 28/01–15/02/2004 — Galleria Postart, Milano

  • 01–30/07/2004 — Galleria Postart, Milano

2003

  • 13–17/11/2003 — Artefiera, Padova

2002

  • 05/2002 — Sala civica Rotaract, Merate

  • 04/2002 — Studio Ballabio, Erba

2000

  • 12/2000 — Spazio Santa Barbara, Milano

1999

  • 05/1999 — BPM d’Ars, Monza

  • 02/1999 — Cortina Arte, Milano

1998–1999

  • 12/1998 – 01/1999 — BPM d’Ars, Firenze

1998

  • 11/1998 — Park Hotel, Bologna

  • 10/1998 — Giacobbe Spazio, Milano

  • 06–09/1998 — Galleria 9 Colonne, Ferrara

  • 06/1998 — Galleria S. Michele, Milano

  • 19/05/1998 — Studio d’Ars, Milano

  • 04/1998 — Galleria Fabbrica EOS, Milano

  • 02/1998 — Centro Civico Boifava, Milano

Utilizziamo i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione.