Barbara Bonfilio
Inizia gli studi artistici dapprima al Liceo Artistico Umberto Boccioni, proseguendo poi all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino dove si laurea in Pittura nell’ottobre 2001.
Il percorso artistico completo porta alla luce e identifica le tappe principali della continua ricerca e produzione realizzata in oltre 20 anni.
Il 19 Gennaio 2022 è finalista al Premio We Art Open 2022 e vincitrice del Premio Espositivo a cura di Deltarte e del Premio Comunicazione a cura di Yas Art Agency.
Selezionata per Studio Image Project Book, un libro dedicato alla presentazione degli studi di artisti di tutto il mondo, realizzato da Friend of The Artist a cura di Bishop.
Il 9 ottobre è stata inaugurata la mostra collettiva Take Care Project alla Fondazione 107, Centro d’Arte Contemporanea di Torino, a cura di Federico Piccari.
Nel 2021 selezionata per la shortlist del Self Portraits Prize ( La giuria di quest'anno comprendeva la rinomata gallerista Victoria Miro, il redattore della BBC Arts Will Gompertz, il direttore del Museo della scienza Sir Ian Blatchford, il giudice dell'Alta Corte Mrs Justice Cheema Grubb, il vincitore del premio per l'autoritratto Ruth Borchard 2019 David Dawson e Ruth Il figlio di Borchard, Richard Borchard).
Partecipa al Premio con l’opera “Autoritratto con occhio bendato”, che indaga e svela il corpo dell’artista, raccontando il rapporto dell’artista con la propria cecità monoculare che ha dalla nascita, vissuta nel quotidiano.
Ha partecipato a La via del sale -10ª EDIZIONE – 10 ARTISTI – 10 LUOGHI a cura di Silvana Peira e Marco Enrico Giacomelli.Negli ultimi anni i suoi lavori sono stati esposti in Italia e all’estero, sia in gallerie private che in spazi pubblici ed istituzionali. Tra le mostre personali e collettive si segnalano le seguenti sedi: Museo Madre di Napoli (2014), Fondazione 107 di Torino (2021), Castello di Rivara Museo Arte Contemporanea (1999), Self Portraits Prize piattaforma virtuale Vortic Art (2021), Young International Art fair di Maastricht (2017), Moulhouse 007: Talenti delle Accademie Europee Moulhouse (2007), Young International Art fair di Paris (2017), Galleria De Chirico arte contemporanea di Torino (2013), Galleria Biasutti di Torino (2011) , Giudecca Art District (2022), Galleria Arte Contemporanea Elleby di Cosenza (2016), Fondazione Amleto Bertoni di Saluzzo (2012), 54° Esposizione internazionale d’arte della Biennale di Venezia – Regione Calabria (2011), Mole Vanvitelliana di Ancona (2011), Museo diffuso di Torino (2010), Pinacoteca d’Arte Contemporanea di Gaeta (2006), Museo Casa-studio Felice Casorati di Pavarolo (1999).
Vincitrice del Premio Espositivo a cura di Deltarte e del Premio Comunicazione a cura di Yas Art Agency al Premio We Art Open 2022, vincitrice del Premio Speciale della Giuria al Premio Matteo Olivero (2011) e segnalazione di merito della Giuria alla Biennale Felice Casorati (1999) e al Premio Limen (2011).
Selezionata in diversi premi nazionali ed internazionali tra cui: Self Portraits Prize (shortlist 2021), Premio We Art Open (finalista e vincitrice 2022), 49 'Suzzara Prize (finalista 2020), Premio Combat (finalista 2010), Biennale Felice Casorati (finalista 1999), Premio Morlotti (finalista 2003/2004), Premio Artkeys (finalista 2020) , il Premio Limen (finalista 2011) , Il Premio RezArte (finalista 2014) , Selezionata con pubblicazione in catalogo nel 2004, 2007, 2008 al Premio Celeste.
Nel 2016 è stata selezionata ed ha partecipato alla residenza artistica BoCS Art a cura di A. Dambruosio.
Alcune delle sue opere sono presenti in musei, collezioni pubbliche e private, tra le quali, la Fondazione 107 Centro d’Arte Contemporanea di Torino, La Pinacoteca Comunale d'Arte Contemporanea di Gaeta, la Collezione del Gruppo Miroglio, la Collezione Permanente della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, la collezione del BoCs Art Museum e del MUBE Museu Brasileiro de Escultura – San Paulo.
Le fonti d’ispirazione per creare i miei dipinti sono la letteratura, la politica, il cinema, la vita, le cose che amo insomma. Vorrei comunicare bellezza, stupore misto ad un momento di riflessione sui problemi che mi sono cari quali lo sfruttamento degli animali, l'uso indiscriminato della “nuova scienza” che ha dato vita , ad esempio, ai cibi ogm che nessuno sa sono già presenti sulle nostre tavole e sono molto nocivi per la nostra salute o , ancora, l'uso da parte del potere della censura, ecc. ecc.. Semplicemente aprire una finestra senza veli sulla moltitudine della realtà che non può lasciarci indifferenti. Per questo nei miei lavori sono presenti frasi o simboli : sono importantissimi, direi che sono la colonna portante della struttura dell’opera; non sono legate ai soggetti dei quadri, sono a sé stanti.. La parte legata alla componente estetica si sviluppa in due ricerche caratterizzanti: le tinte piatte e monocrome dei tessuti, che contrastano con la volumetria dei corpi, e gli inserti in rilievo realizzati con materiali plastici e colle viniliche. Il tessuto, da sempre intrecciato con la quotidianità della vita, viene qui inteso come appiattimento delle barriere sociali, come mezzo che dà voce al corpo, il quale lo anima a sua volta, ed infine come strumento espressivo di identità e di bellezza. Una contraddizione visiva, un ossimoro: i decori e gli sguardi silenziosi delle figure femminili che comunicano una bellezza seducente ed il contrasto attraverso il rigore del messaggio.
MOSTRE PERSONALI
2016
- #siamotutticristiani, a cura di Alberto Dambruosio, BOCS ART, Cosenza.
2015
- Anime diverse – Bonfilio, Lo Schiavo, Giannulli. a cura di Roberto Sottile, Galleria Ellebi, Cosenza.
2014
- Apertis Verbis, a cura di Loredana Barillaro, Galleria Numen Arti Contemporanee, vBenevento
2013
- Ordo Amoris – Gruppo Hado, a cura di R. Mastroianni, Galleria Raffaella De Chirico Arte Contemporanea, Torino.
2012
- Nulla dies sine linea, a cura di Isabella Diana Calidonna, Officine Culturali, Palazzo della Regia Corte, Bitonto, Bari.
2007
- Mulhouse 007, Talenti delle Accademie Europee in mostra. Mulhouse, Francia
2005
- Descrizioni, a cura di Pino Mantovani, Galleria Wunderkammer, Torino.
2002
- Personae, a cura di Sergio Innocenti e Giuseppe Biasutti, Galleria Wunderkammer, Torino.
MOSTRE COLLETTIVE
2021
- Self portraits Prize 2021 Ruth Bochard Collection, Vortic Art.
2020
- Art Keys Prize, Castello Angioino – Aragonese di Agropoli
2019
- Il corpo disegnato, a cura di Silvana Peira, Fondaco di Bra, Bra.
- Premio Casciaro IV edizione, Vignacastisi, Lecce.
2018 .
- La via del sale -10ª EDIZIONE – 10 ARTISTI – 10 LUOGHI, a cura di Silvana Peira e Marco Enrico Giacomelli, Langhe e Monferrato, Cuneo.
- Art Rooms Fair, Londra.
- Sua cuique persona, a cura di Matteo Gardonio, Palazzo Costanzi, Trieste.
2017
- Yia Art Fair Maastricht, Fiera Arte contemporanea con la Galleria Ellebi, Maastricht.
- Yia Art Fair Parigi, Fiera Arte contemporanea con la Galleria Ellebi,, Parigi.
2016
- I'M ON FIRE a cura di Martina Cavallarin, Ellebi Gallery, (CS).
- Art Fair Stuttgart, Ellebi Gallery, Stoccarda.
- Friday Posts, MOMA di San Francisco, CA, Stati Uniti.
- Arte Expo Italiana, 200 maestri dell'arte italiana, a cura di Vittorio Sgarbi, Varedo.
- Collettiva, a cura di Marilena Sirangelo, Galleria Ellebi, Cosenza.
2014
- 13x18, La Casa di Schiele, Benevento.
- Tissue C9 Arte a corte a cura di F. Baboni, Ospitale di Rubiera, Rubiera.
- Aliens, a cura di Casa di L. Ariosto, Ferrara.
- I miserabili, Museo Madre , Napoli.
- RezArte Premio Tricolore, RezArtecontemporanea – Km 129, Reggio Emilia.
- Galerie Rosemarie Bassi, Remagen.
2013
- Collettiva, a cura di Marilena Sirangelo, Galleria Ellebi, Cosenza.
- Accrochage, a cura di Patti Campani, Spazio Unico, Bologna.
- Divieto di affissione, Giovani avanguardie del Sud del mondo, a cura di Giuliana Ippolito, Studio Chiaia Dental Clinic, Napoli.
- The London International Creative Competition – Finalista e pubblicata in catalogo, Londra.
- Ritratti d’autore, a cura di Martina Adamuccio, Fondazione Lighea, Fondazione Stelline, Milano.
- Premio della giuria al Premio Nazionale di Pittura Romano Reviglio, Cherasco, Cuneo.
- HADO PAINTERS, Ordo Amoris, a cura di Roberto Mastroianni, Galleria Raffaella De Chirico, Torino.
2012
- Collezionando, a cura di Marilena Sirangelo, Galleria Ellebi, Cosenza.
- DIVIETO DI AFFISSIONE, Giovani avanguardie del sud del mondo – a cura di Giuliana Ippolito, Zeta Studio, Napoli.
- Premio Artemisia, Mole Vanvitelliana Ancona.
- White box, a cura di Giuseppe Biasutti, Fondazione Amleto Bertoni, Saluzzo, Cuneo.
- La verità è luce, trentatrè giovani artisti per un pensiero d'autore, a cura di Simona Caramia, Centro per l’arte contemporanea Open Space di Catanzaro.
- PROFILE Maionese Project, a cura di E. Privitera e M. Filippa, En Plein Air Arte Contemporanea, Pinerolo, (TO).
2011
- LO STATO DELL’ARTE – PADIGLIONE ITALIA alla 54a ESPOSIZIONE INTERNAZIONALE d'ARTE della BIENNALE di VENEZIA per il 150° dell'UNITA' d'ITALIA, a cura di VITTORIO SGARBI.
- Premio Internazionale Lìmen Arte, Palazzo Comunale “E. Gagliardi", a cura di Giorgio Di Genova, Vibo Valentia.
- The kicking boot: the contemporary side of Italy, Londra.
- Vincitrice del Premio della Giuria Premio Matteo Olivero, Fondazione Amleto Bertoni, Saluzzo.
- Arte in volo, Deutsche Bank, Porro & C., Circolo Filologico Milanese, Milano.
- Troyart International Exhibition at Mube, Museu Brasileiro da Escultura, São Paulo, Brasil.
2010
- Concorso Internazionale d’Arte 20x20 Segni, Massimo Sgroi, Alessandro Abrate, Angelo Mistrangelo, Palazzo Bertalazone, Torino.
- Premio Nazionale di pittura e scultura città di Novara, Oleggio.
- Premio Biennale Premio Artemisia, Mole Vanvitelliana Ancona.
- Premio Combat, Palazzo Bottini dell'Olio. Livorno.
- Premio Arciere, presidente ed organizzatore: Vittorio Sgarbi,
- Comune di Sant’Antioco.
- Dialoghi 2010 - B. Bonfilio, A.D. Carrara, A. Casagrande, F. Cimitan, F. Mazza, Galleria Spazio Arte, Napoli.
- Opere degli artisti vincitori del Pemio Artemisia 2010, del Premio Giovani, del Premio della critica e degli altri sette artisti premiati, Centro Documentazione ART e contemporanea - Falconara M. (An).
- Artisti in Galleria, Galleria 44, Torino.
- Le sorelle di Artemisia - Biennale di arti visive, catalogo con testo di Pino
- Mantovani. Museo Diffuso, Torino;Museo d’Arte Contemporanea La Giardinera, Settimo Torinese, Torino.
2009
- Artisti in Galleria, Galleria 44, Torino.
- Barbara Bonfilio, Liliana Cecchin, Anna Madia, Sede centrale Banca CRT, Torino, a cura di Rebumart.
2008
- La collezione della Pinacoteca Giovanni da Gaeta, Pinacoteca comunale, Gaeta LT.
- Collettiva di artisti nazionali e internazionali, Galleria Artemisia, Bard, Valle d’Aosta.
- Da nord a sud, a cura di Rosario Pinto, Pinacoteca comunale, Gaeta, Latina.
2007
- Giovani tendenze Artigiane 2, a cura di Giulio Lucente Palazzo del Collegio, Asti.
2006
- Premio di Pittura Carlo Dalla Zorza,
- Galleria Ponte Rosso, Milano.
- Per le nostre strade, Hotel delle Arti, Cremona, a cura di Emma Gravagnuolo.
- Dentro casa,Galleria Studio Vivo, Cremona, a cura di Emma Gravagnuolo.
- Nuova Pittura Italiana, a cura di C. Vivolo, Centro Espositivo Telemaco Signorini, Isola d’Elba.
2005
- Donne, a cura di Giuseppe Biasutti e Sergio Innocenti, La Giardiniera, Museo d’Arte Contemporanea, Settimo Torinese, Torino.
- Anteprima, a cura di Renato Galbusera, Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, Galleria delle aule di pittura, Torino.
- 8 Artiste + 1 artista, a cura di Ugo Winkler, Forte di Nago, Nago Torbole, Trento.
- Brain Storming, a cura di Renato Galbusera, Galleria Montrasio Arte, Milano.
- Albertina Incontra, a cura di B. Bonfilio e A. Madia.
- Incontri d’arte all’Accademia Albertina di Belle Arti di Torino, Galleria Postart , Milano.
- Giovani talenti delle Accademie di Belle Arti italiani, a cura di Alessandra Redaelli, Galleria Previtali Contemporanea, Milano.
2004
- Welcome, a cura di Sergio Innocenti e Giuseppe Biasutti, La Giardinera,
- Museo d’Arte Moderna e Contemporanea, Settimo Torinese, Torino.
- Saluzzo Arte, Nona edizione, Mostra d’Arte Contemporanea, Fabbrica Contemporanea: generazioni a confronto, a cura di Giuseppe Biasutti, Fondazione Amleto Bertone, Saluzzo, Cuneo.
2003
- Premio Morlotti, ottava edizione, Imbersago, Cuneo.
- Corpi, a cura di Sergio Innocenti e Giuseppe Biasutti, Galleria Wunderkammer, TO.
- Game Over, a cura dell’Associazione Lunatic e Luisa Ariotti, Atelier degli
- Artisti, Brescia, Kolaps Alternativ Institut di Monstar.
- Saluzzo Arte, a cura di Vittorio Falletti, Mostra d’Arte Contemporanea, Fondazione Amleto Bertone, Saluzzo, Cuneo.
2002
- Premio Morlotti, settima edizione, Imbersago, Cuneo.
- Diciottoperventiquattro, a cura di Franz Paludetto, Galleria 41 Arte Contemporanea, Torino.
- Artisti a Torino, Torino Esposizioni,Torino.
2001
- Concerto di disegni, a cura di Luigi Nervo, Centro Culturale Principessa Isabella, Torino.
- Diciottoperventiquattro, a cura di Franz Paludetto, Galleria 41 Arte Contemporanea, Torino.
2000
- Artissima, Stand dell’accademia Albertina, Torino Esposizioni, Torino.
1999
- Cenacolo, a cura di Giorgio Auneddu e Franz Paludetto, Centro d’Arte Contemporanea, Castello di Rivara, Rivara Canavese, Torino.
- Lezioni di Anatomia, a cura dell’Accademia Albertina, Piemonte Artistico e Culturale, Torino.
1998
- Selfportrait, a cura di G. Auneddu e P. Berruti; Galleria Subalpina Torino,
PREMI
2021
- Self portraits Prize 2021 Ruth Bochard Collection, Vortic Art.
2020
- Art Keys Prize, Castello Angioino – Aragonese di Agropoli
2019
- Premio Casciaro IV edizione, Vignacastisi, Lecce.
2016
- 49’ Premio Suzzara, finalista, Suzzara, Mantova.
2014
- RezArte Premio Tricolore, RezArtecontemporanea , finalista – Km 129, Reggio Emilia.
2013
- Premio della giuria al Premio Nazionale di Pittura Romano Reviglio, Cherasco, Cuneo.
- The London International Creative Competition – Finalista e pubblicata in catalogo, London.
2012
- Vincitrice del Premio Speciale alla Biennale Premio Artemisia, Mole Vanvitelliana Ancona.
2011
- Menzione Speciale al Premio Internazionale Lìmen Arte, Palazzo Comunale “E. Gagliardi", a cura di Giorgio Di Genova, Vibo Valentia.
- Vincitrice del Premio della Giuria Premio Matteo Olivero, Fondazione Amleto Bertoni, Saluzzo.
- Arte in volo, finalista, Deutsche Bank, Porro & C., Circolo Filologico Milanese, Milano.
2010
- Concorso Internazionale d’Arte 20x20 Segni, finalista, Massimo Sgroi, Alessandro Abrate, Angelo Mistrangelo, Palazzo Bertalazone, Torino.
- Premio Nazionale di pittura e scultura città di Novara, finalista. Oleggio.
- Vincitrice del Premio Speciale alla Biennale Premio Artemisia, Mole Vanvitelliana Ancona.
- Premio Combat, finalista, Palazzo Bottini dell'Olio. Livorno.
- Premio si Pittura Luigi Carlo Cherubini, IV° edizione, Subbiano, Arezzo.
- Premio Arciere, presidente ed organizzatore: Vittorio Sgarbi, finalista. Comune di Sant’Antioco.
2008
- Premio celeste, San Gimignano SI; selezionata in catalogo.
- Vincitrice del I° Premio di pittura Carlo Bernari, XX edizione d’Arte Contemporanea, Pinacoteca Comunale, Gaeta LT.
2007
- Mulhouse 007, Talenti delle Accademie Europee in mostra. Mulhouse, Francia.
- Premio Celeste, San Gimignano SI - selezionata in catalogo.
2006
- Vincitrice del premio Sebastiano Conca, XVII edizione d’Arte Contemporanea, Pinacoteca Comunale, Gaeta LT.
- Premio di Pittura Carlo Dalla Zorza, finalista alla sesta edizione, Galleria Ponte Rosso, Milano.
- 7° Concorso La Fenice et Des Artistes, premio a invito, Fenice Hotel, Venezia, a cura di Giacomo Pellegrini.
2005
- Premio Nazionale di Pittura Città di Fondi, finalista alla quarta edizione, Fondi.
- Vincitrice del premio Saturno Bartolomei, XVII edizione d’Arte Contemporanea Porticato Gaetano, Gaeta LT.
2004
- Vincitrice del I° premio internazionale di pittura Morbidamente donna, Elena Mirò, a cura di Vittorio Sgarbi e Antonia Jannone, Milano.
2003
- Premio Morlotti, finalista all’ottava edizione, Imbersago, Cuneo.
2002
- Premio Morlotti, finalista alla settima edizione, Imbersago, Cuneo.
1999
- II Biennale di Pittura Premio Felice Casorati, segnalata dalla giuria, Pavarolo, Torino.
1997
- Patchwork 1 - I° Premio Lavoro Collettivo, mostra e catalogo a cura di Carlo Giuliani, Accademia Albertina di Belle Arti, Torino.
BORSE DI STUDIO E RESIDENZE
2016
- Residenza d’artista, BOCS ART a cura di Alberto Dambruosio, Cosenza.
2011
- Vincitrice del Premio della Giuria con borsa di studio al Premio Matteo Olivero, Fondazione Amleto Bertoni, Saluzzo, Cuneo.
2003
- Cenacolo - a cura di Franz Paludetto, Fondazione per l'Arte Contemporanea Castello di Rivara (TO).
COLLEZIONI
- Collection BoCS Art Museum, Cosenza.
- Collezione Permanente del Museu Brasileiro da Escultura, São Paulo, Brasile.
- Collezione Artemisia Arte Contemporanea, Ancona.
- Collezione Le Gatte Jeans, Firenze.
- Collezione Permanente La Fenice Gallery, Venezia.
- Collezione Permanente Pinacoteca Giovanni da Gaeta, Gaeta LT.
- Collezione Miroglio — Elena Mirò, Cuneo.
- Collezione Fondazione Cassa di Risparmio.